Gli ossimetri sono dispositivi importanti da avere in un ambiente ospedaliero, ma anche casalingo soprattutto dopo il COVID.
Sono usati per misurare i livelli di ossigeno nei pazienti e possono essere adattati anche per l’uso sugli animali.
C’è una grande varietà di valori ossimetrici che dovrebbero essere monitorati dagli operatori sanitari in modo da sapere quando è il momento di intervenire o chiamare aiuto.
Molte persone non sanno cosa significano questi valori, il che potrebbe portare ad errori ed un intervento non è necessario.
In questo post, discuteremo alcuni dei valori più comuni dell’ossimetro.
Il significato
La misura della saturazione di ossigeno nel sangue è uno strumento utile per valutare la respirazione.
L’O2Hb (emoglobina ossigenata) e l’HHb (emoglobina non ossigenata), così come le specie disemiche come le carbossiemoglobine, la metemoglobina, la sulfaglobina sono misurate o evidenziate in modo che sia possibile calcolare il contenuto totale di anidride carbonica sulla base della pO2.
Valori normali donna
Hb tot: 13.5 -18
%O2Hb: 40-70
%COHb: non fumatori < 1.5, fumatori 1.5 – 5
%MetHb:0.4-1.5
%RHb: 0 – 5;%sO2m: 40-70
Valori normali uomo
Hb tot: 13.5 -18
%O2Hb: 40-70
%COHb: non fumatori < 1.5, fumatori 1.5 – 5
%MetHb:0.4-1.5
%RHb: 0 – 5;%sO2m: 40-70
Conclusione
Speriamo che tu abbia trovato utile questo post del blog sulla lettura dei valori ossimetrici dei saturimetri.
Se vuoi maggiori informazioni sull’argomento, commenta qui sotto e ti risponderemo il prima possibile!
Grazie per il tempo che ci hai dedicato leggendo il nostro post sul blog di oggi.